
UN BAMBINO TI STA ASPETTANDO
Adotta a distanza un bambino rimasto solo
Un bambino ti sta aspettando
Adotta a distanza un bambino rimasto solo
Sostieni un bambino in Africa rimasto solo: adotta a distanza ora
Adottare a distanza è molto più di una donazione: è un gesto che cambia una vita. Significa accogliere un bambino in una grande famiglia che ogni giorno, con amore e dedizione, si prende cura di lui, lo sostiene e lo accompagna nel suo percorso di crescita, fino a quando sarà grande e indipendente. E quella famiglia, con la tua adozione a distanza, sarà anche la tua.
Grazie al tuo supporto, garantirai a un bambino ciò che dovrebbe avere: cure, amore, istruzione, protezione e la certezza di un domani migliore.
Il nostro intervento
Insieme al cibo, ai vestiti, alle cure mediche, alla scuola, il tuo bambino saprà soprattutto che non è più solo. Con SOS Villaggi dei Bambini, in 47 Paesi dell’Africa, il tuo sostegno si trasforma in azioni concrete.
Il tuo contributo si trasformerà in

Accoglienza e protezione
Accoglienza all’interno del nostro Villaggio SOS per tanti bambini rimasti soli.

Assistenza medica e psicologica
Cure mediche e supporto psicologico per superare i terribili traumi subiti.

Cure di un educatore
Per ogni aspetto della sua vita, il bambino potrà contare sul sostegno, in ogni momento della giornata, di un educatore che lo accompagnerà quotidianamente e nel suo percorso di crescita.
Con la tua adozione a distanza, aiuterai un bambino rimasto solo in Africa
Con la tua adozione a distanza, aiuterai un bambino rimasto solo in Africa
Benefici fiscali
La tua donazione gode di agevolazioni fiscali: potrai scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato.
Hai bisogno di supporto?
- telefona allo 02.55231564 dal Lun-Ven dalle 9-13/14-18
- scrivi a sostenitori@sositalia.it
Domande frequenti
Il 77% della tua donazione viene destinato al sostegno del bambino e ai nostri programmi per l’infanzia. Il restante 23% viene utilizzato per raccogliere fondi utili ad aiutare tutti i bambini accolti nei Villaggi SOS nel mondo e a sostenere le nostre attività.
Non esiste una durata obbligatoria minima, anche se è importante che la collaborazione sia continuativa e prolungata perché questo ci consente di realizzare attività che sono realmente in grado di fare la differenza nelle vite dei bambini che aiutiamo.
Per l’adozione a distanza aiutiamo il bambino accolto fino a quando non ha terminato il suo percorso nel Villaggio SOS (ad esempio perché rientra nella famiglia d’origine) o non raggiunge i 18/23 anni ed è pronto per una vita indipendente. In questi casi siamo noi a contattare i donatori per comunicare l’uscita dal Villaggio SOS. In caso quindi avessi difficoltà nel portare avanti il suo contributo, potrai contattarci telefonicamente o via mail (al numero 02.55231565 o alla mail sostenitori@sositalia.it) per trovare una soluzione temporanea o, se necessario, interrompere il sostegno.
Ricevi subito una foto del bambino e una scheda con le sue informazioni e il luogo in cui vive. Sarai sempre aggiornato sui suoi progressi.
Nel periodo estivo riceverai un report sui progressi del bambino direttamente dal Villaggio SOS in cui vive. A Natale ti arriverà una sua fotografia recente e a una relazione sui fatti più importanti accaduti nel Villaggio SOS che lo ospita.
Riceverai il notiziario “Amici SOS”, dove potrai leggere le storie dei nostri ragazzi e le esperienze dei nostri sostenitori.
Quando assegniamo le adozioni a distanza ci focalizziamo sui Villaggi SOS in cui il bisogno è particolarmente elevato o i bambini accolti godono di poche o nessuna possibilità. Chi adotta a distanza può rendere nota la propria preferenza relativamente al continente. Il nostro Ufficio Sostenitori cerca di tenere in considerazione i desideri del sostenitore, ma tutti i bambini del mondo hanno diritto a ricevere amore e protezione, a prescindere dal luogo e dalla condizione in cui sono nati.
Naturalmente. Nella scheda che riceverai una volta attivato il sostegno a distanza troverai tutte le informazioni e le modalità per comunicare con lui.
Se hai un’adozione a distanza attiva, puoi concordare con i referenti del Villaggio SOS una visita al bambino che sostieni. Potrai visitare il luogo in cui è accolto, parlare con le persone che si prendono cura di lui ogni giorno e vedere con i tuoi occhi il grande progetto di cui sei parte grazie alla tua adozione a distanza. Per avere informazioni o per programmare una visita contatta l’ufficio di Milano almeno due mesi prima della tua partenza: e-mail sostenitori@sositalia.it., telefono 0255231564 (dal Lun-Ven 9-13, 14-18).
SOS Villaggi dei Bambini
Sede legale: Via Durazzo 5, 20134 Milano
Tel: 02.55231564
Mail: sostenitori@sositalia.it
Codice Fiscale: 80017510225