EMERGENZA PALESTINA
Adotta a distanza i bambini rimasti soli e accolti nel Villaggio SOS
Con la firma del cessate il fuoco, i bambini palestinesi possono finalmente intravedere un futuro di pace. Ma la strada è ancora lunga: continuiamo insieme a garantire loro protezione, cura e speranza.
La situazione a Gaza è una tragedia umanitaria. Da ottobre 2023, oltre 67.000 vite sono state spezzate, una cifra devastante. I bambini pagano il prezzo più alto: quasi 18.000 hanno perso la vita e circa un milione ha dovuto abbandonare tutto. La famiglia, i parenti, gli amici, la propria casa e l’istruzione.
In mezzo a questa catastrofe, SOS Villaggi dei Bambini è rimasta accanto a loro.
Anche quando il nostro Villaggio SOS di Rafah è stato distrutto, i nostri operatori non si sono fermati: hanno evacuato tutti i bambini e li hanno messi in salvo nel Villaggio SOS di Betlemme.
Qui oggi offriamo protezione a 141 bambini – tra cui 68 evacuati da Rafah: tutti hanno bisogno urgente del nostro aiuto. Servono cibo, cure, scuola e amore.
Con la fine dei bombardamenti, inizia una nuova urgenza: restituire ai bambini sicurezza e speranza nel futuro.


Â
Nel 2024, 68 bambini del Villaggio SOS di Rafah a Gaza sono stati evacuati a Betlemme, dopo cinque mesi di guerra vissuti tra bombardamenti e paura.
Per la prima volta si sentono al sicuro, ma portano dentro di sé stanchezza, traumi e incubi che non li abbandonano. Molti non riescono a dormire, a parlare di ciò che hanno vissuto o persino a giocare.
Oggi, grazie al sostegno psicologico e ad attività che ridonano loro un senso di normalità – dal calcio ai laboratori creativi – stanno lentamente ricominciando a respirare. Ma il cammino verso la guarigione sarà lungo e hanno bisogno di cure continue, protezione e amore. Con il tuo aiuto possiamo garantire loro un futuro più sereno.
Ogni mese la tua donazione diventa protezione, cura e speranza. E ogni giorno questi bambini sapranno che non sono soli. Con 22 € al mese puoi adottare a distanza il nostro Villaggio SOS in Palestina e garantire ai bambini:
Accoglienza all’interno del nostro Villaggio SOS per tanti bambini rimasti soli.
Cure mediche e supporto psicologico per superare i terribili traumi subiti.
Per ogni aspetto della loro vita, i bambini potranno contare sul sostegno, in ogni momento della giornata, di un educatore che li accompagnerà quotidianamente e nel loro percorso di crescita.
Cosa riceverai
 Subito le informazioni relative al Villaggio SOS in Palestina dove vivono i bambini accolti;
Due aggiornamenti all’anno direttamente dal Villaggio SOS sulle attività che portiamo avanti;
 il notiziario Amici SOS con le storie dei nostri bambini e dei loro sostenitori;
 il riepilogo annuale delle tue donazioni da utilizzare nella tua dichiarazione dei redditi.

La tua generosità , la nostra trasparenza
Il 77% della tua donazione regolare sarà destinato a beneficio dei bambini e programmi per l’infanzia.
Il restante 23% lo utilizzeremo per diffondere campagne di raccolta fondi che sono iniziative vitali per poter continuare ad aiutare tanti bambini che hanno bisogno di noi e per sostenere le attività dell’Organizzazione.
Benefici fiscali
La tua donazione gode di agevolazioni fiscali: potrai scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato.
Ti invieremo un riepilogo annuale delle tue donazioni da utilizzare nella tua dichiarazione dei redditi.
Â
Hai bisogno di supporto?
- telefona allo 02.55231564Â dal Lun-Ven dalle 9-13/14-18
- scrivi a sostenitori@sositalia.it
Â
Le risposte alle tue domande
Il 77% della tua donazione viene destinato al sostegno del Villaggio SOS che sostieni e ai nostri programmi per l’infanzia. Il restante 23% viene utilizzato per raccogliere fondi utili ad aiutare tutti i bambini accolti nei Villaggi SOS nel mondo e a sostenere le nostre attività .
Non esiste una durata obbligatoria minima, anche se è importante che la collaborazione sia continuativa e prolungata perché questo ci consente di realizzare attività che sono realmente in grado di fare la differenza nelle vite dei bambini che aiutiamo. Grazie all’adozione a distanza di un Villaggio SOS aiutiamo i bambini accolti finché non hanno terminato il loro percorso. Qualora dovessi avere difficoltà nel portare avanti il tuo contributo, potrai contattarci telefonicamente o via mail (al numero 02.55231565 o alla mail sostenitori@sositalia.it) per trovare una soluzione temporanea o, se necessario, interrompere il sostegno.
Riceverai subito le informazioni relative al Villaggio SOS che sostieni. Riceverai poi nel corso dell’anno due report dal Villaggio SOS che ti racconteranno le attività svolte dai bambini al suo interno.
Riceverai inoltre il notiziario «Amici SOS», nel quale potrai leggere le storie dei nostri ragazzi e le esperienze dei nostri sostenitori.
Attualmente la situazione è estremamente volatile e in continuo divenire. Noi di SOS Villaggi dei Bambini continuiamo a prenderci cura dei bambini all’interno delle nostre strutture garantendo loro accoglienza, cure e supporto. Siamo inoltre impegnati nell’individuazione dei bambini rimasti soli per poter offrire anche a loro accoglienza e protezione.
Quasi nulla. Quando i bambini che accogliamo e di cui ci prendiamo cura vivono in paesi in conflitto, non possiamo garantire una serie di servizi al nostro donatore, come alcune comunicazioni riguardanti il singolo bambino, così come difficilmente sarà possibile visitare il Villaggio SOS. Con l’adozione di un Villaggio SOS possiamo continuare a prenderci cura di loro allo stesso modo e potrai esserci non per uno ma per tutti i bambini accolti. Sarà come adottare una grande famiglia.
SOS Villaggi dei Bambini
Sede legale: Via Durazzo 5, 20134 Milano
Tel: 02.55231564
Mail: sostenitori@sositalia.it
Codice Fiscale: 80017510225